Verifica disponibilità
  • Modifica/Cancella
    prenotazione
Prenota
MENU
ita
Ospitalità Bonotto
Scopri il gruppo

Il territorio

L’HOTEL BONOTTO di Desenzano del Garda è ubicato in una posizione privilegiata: facilmente raggiungibile dall’autostrada A4 –uscita Desenzano, vicino alla stazione dei treni –linea MI-VE, ed è servito da 2 importanti aeroporti internazionali –Verona e Bergamo.
Anche il Porto, la spiaggia ed il centro città distano pochi minuti a piedi.

Oltre che raggiungere facilmente l’intero Lago di Garda, sono facilissimi anche gli spostamenti per visite di tutta l’area del Centro/Nord-Est Italiano.

Desenzano & Bonotto sono i riferimenti per un soggiorno comodo, conveniente e naturalmente meraviglioso, sia per business che per leisure!

Il ventaglio dell’offerta delle attività è ampio: 

  • Il territorio 11
    Arte, cultura, il lago e i suoi gioielli

    Il territorio è ricco di storia: insediamenti romani, tracce della Repubblica di Venezia sul Garda, Solferino e S. Martino della battaglia - luoghi del Risorgimento.


    Ma tutto il lago possiede luoghi che meritano di essere visitati:
    Sulla costa occidentale: immancabile Sirmione e le sue terme, ma anche Salò, Gardone Riviera ed il Vittoriale degli Italiani, Moniga, Manerba, Isola del Garda, Limone, le cascate di Varone e Riva del Garda, la quale si collega a Malcesine attraverso un'incantevole passeggiata lungo i sentieri panoramici della sponda del lago, che a sua volta con la sua funivia porta al Monte Baldo.

    Sulla costa orientale troviamo Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda e punta San Vigilio, Torri del Benaco.
    Nell’hinterland merdionale da visitare sono Valeggio sul Mincio e Borghetto.

  • Il territorio 12
    I grandi parchi

    Questi sono per antonomasia il riferimento per un turismo all’insegna della famiglia e dell’amicizia,
    per i piccoli ma anche per i più grandi.


    DA NON PERDERE:
    Gardaland, Movieland, Sea Life, Caneva World, Parco Natura Viva, Il Parco Grotta Cascata Varone o gli splendici giardini botanici Parco Giardino Sigurtà e il giardino botanico Andrè Heller.

  • Il territorio 13
    TERME E BENESSERE

    Scopri il benessere delle terme nelle vicinanze, dove il relax e la natura si incontrano per offrirti un'esperienza unica di rigenerazione e tranquillità.

    DA NON PERDERE:

    Aquaria SPA & Thermal Garden, Aquardens e lo splendido parco termale Villa dei Cedri.

  • Il territorio 14
    Sport

    Vere opportunità di svago per gli appassionati del movimento e dell’adrenalina: bici, mountain bike, kart, tiro al piattello, vela, nuoto, trekking, corsa, velodromo, Golf –una concentrazione di campi fra le più importanti d’Europa, nella quale troviamo:

    Chervò Golf, Golf Arzaga, Garda Golf, Golf Club Paradiso, Golf Club Verona, Golf Bogliaco, Golf Cà degli Ulivi, Golf Club Franciacorta

  • Il territorio 15
    TURISMO ENO-GASTRONOMICO

    L’extravergine del Garda è conosciuto per la sue caratteristiche, il suo sapore delicato e non ha bisogno di presentazione.
    Insieme ai vini della Riviera come il Lugana, il Chiaretto, il Garda DOC e il Groppello e a quelli della costa orientale come il Franciacorta, il Bardolino, il Valpolicella e l’Amarone, sono gli ambasciatori della Gardesanità, uno stile di vita unico fra borghi antichi, chiese e cappelle, giardini, sentieri e angoli nascosti. Una visita alle cantine della zona con la degustazione dei loro prodotti è d’obbligo. Inoltre, un’ampia scelta di ristoranti e trattorie propongono i sapori del Lago e le
    prelibatezze del territorio.

  • Il territorio 16
    LUOGHI DI CULTO- TURISMO DI FEDE

    Il Duomo di Desenzano, con la sua maestosa facciata, i suoi affreschi e le opere d'arte e la chiesa di Mercianum, a Maguzzano, che rappresenta un angolo di serenità e storia

    Il Santuario della Madonna della Scoperta e le Fontanelle del Santuario della Rosa Mistica a Montichiari sono luoghi sacri che richiamano numerosi pellegrini.                    

    Il Santuario della Madonna di Valverde, noto per la sua serenità spirituale.

    Gli appassionati di storia possono visitare: il Cimitero Tedesco di Costermano - i caduti della Seconda Guerra Mondiale; l'Ossario e la Torre di San Martino della Battaglia  -storia risorgimentale.

    Il Santuario della Madonna della Corona, incastonato tra le rocce del Monte Baldo e il Santuario della Madonna del Frassino, uno dei luoghi di culto più significativi del territorio.

  • Il territorio 17
    LUOGHI STORICI

    Non può mancare una visita alla Repubblica di Salò, che fu il centro del governo della Repubblica Sociale Italiana durante la Seconda Guerra Mondiale ed il Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, è un imponente complesso storico e museo dedicato alla vita e alle opere del poeta Gabriele D'Annunzio.      

  • Il territorio 18
    POSIZIONE GEOGRAFICA

    Tenuto conto della sua posizione e della sua vicinanza alle principali linee di comunicazione, Desenzano è punto di partenza ideale per organizzare visite a destinazioni ricche di charme raggiungibili in poco tempo: la romantica Verona, Brescia con le sue grandi mostre: il Polo di Santa Giulia e la Pinacoteca Tosio Martinengo, Bergamo, Milano, Mantova o Trento con il suo M.A.R.T. sede anch’esso di grandi esibizioni e poi Padova, Vicenza e naturalmente Venezia.

  • Il territorio 19
    SHOPPING

    Desenzano è conosciuta per le sue rinomate boutiques del centro cittadino che offrono i migliori riferimenti nel campo della moda: un salotto all’aria aperta fatto di rapporti, storia e tradizione.
    Senza dimenticare i diversi centri commerciali che si trovano nelle vicinanze.

  • Il territorio 20
    VITA NOTTURNA

    Anche nel campo del divertimento c’è un’ampia scelta di locali e discoteche di ogni tipo che vanno a coronare il soggiorno di chi sceglie Desenzano ed il Lago.